L'autocostruzione è all'origine dell'architettura. Essa è l'atto elementare secondo il quale chiunque abbia una
necessità abitativa auto promuove e conduce la ideazione e la costruzione della stessa. L'autocostruzione in
architettura oggi è una realtà che appare di forte attualità: da un lato la necessità di nuove prospettive di fronte alla
crisi economica imperante; dall'altro l'emersione di ampie aree del nostro pianeta un tempo 'sottosviluppate' con le
loro necessità costruttive; ancora lo spirito coinvolgente di una sensibilità verso una filosofia più equilibrata
dell'atto costruttivo. La prima summer school SELF MADE ARCHITECTURE 01 ha avuto l'obiettivo di cominciare un
cantiere teorico pratico che continuerà nel tempo con eventi legati ad un unico filo conduttore. Questo primo
evento mira al raffronto sincronico di tre esperienze differenti, tutte legate al tema dell'autocostruzione: il sistema
delle aste flessibili giuntate, il sistema della costruzione alla saracena in laterizi e gesso, l'aggiornamento industriale
della filosofia costruttiva a piccoli pezzi. Tre cantieri sincronici in cui i partecipanti potranno apprendere a
progettare e costruire il futuro.

Nicola Parisi
Ricercatore in Progettazione Architettonica presso il DICAR del Politecnico di Bari. Svolge ricerca scientifica e professionale nel settore della progettazione architettonica da circa dodici anni. Sito personale

Mimmo Ciocia
Visual designer, fondatore della “Dom & Partners”, azienda di comunicazione d’impresa. Fotografo per “passione”. Ha frequentato diversi workshop di fotografia con: Gianni Berengo Gardin, Giuseppe Pino, Guy Le Querrec, Roberto Masotti, Guido Harari. Sito personale

Patrizia Moramarco
Architetto, interessata all’autocostruzione, partecipa alla realizzazione di vari progetti, ultima una struttura in canne, calce-canapa di LAN per Green Utopia. Collabora con METRIquali per un progetto di autorecupero attraverso progettazione partecipata a Bari.

Claudia Lorusso
Laureata al Politecnico di Bari in Architettura, appassionata di fotografia, da tre anni nel mondo del marketing e della comunicazione sui social media.